Avviso pubblico riservato agli Enti del Terzo Settore per la presentazione di proposte innovative di co-progettazione legate alla promozione dell'Attività Fisica Motoria a supporto della disabilità e della inclusione sociale nel territorio della Zona Firenze (Delibera di Giunta Esecutiva n. 6 del 17 marzo 2022)
Termine per la presentazione delle proposte progettuali: 19/04/2022
»Avviso pubblicoSono disponibili delle guide informative, nelle lingue più rappresentate sul nostro territorio, per orientare i cittadini nell'accesso ai vari servizi sanitari:
Servizi sanitari
Health Services
Servicios Sanitarios
Shërbimi Shëndetësor
医疗服务
শাখাগুল া
صحت کی خدمات
خدمات صحية
Avviso manifestazione d'interesse all'inserimento in un elenco di soggetti abilitati ad erogare servizi e prestazioni di cui al Progetto "Assistenza socio-sanitaria domiciliare alla persona per residenti sul territorio della Zona Firenze durante l'emergenza Covid-19" (Provvedimento del Direttore SdS n. 56 del 20 novembre 2020)
»Avviso manifestazione d'interesseAvviso manifestazione di interesse FSC "Sostegno ai servizi di cura domiciliare" (Decreto regionale n. 11622 del 18/06/2021) - Codice progetto 290191 (Provvedimento del Direttore SdS Firenze n. 47 del 30/09/2021)
»Avviso pubblicoAvviso pubblico per la presentazione delle domande di partecipazione all'intervento a valere sul Fondo non autosufficienza 2019-2021, di cui alla DGR 814 del 29/06/2020 denominato "Indipendenza e Autonomia - InAut", finalizzate a finanziare interventi di Vita Indipendente nell'ambito del Progetto Indipendenza e Autonomia - InAut, finanziati con fondi ministeriali e inseriti all'interno del Progetto Giovanisì della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani.
»Provvedimento n. 57 del 12 novembre 2021La Società della Salute di Firenze, con Provvedimento del Direttore n. 21 del 16 aprile 2021, ha pubblicato l'Avviso finalizzato all’individuazione di una graduatoria di candidati da inserire in percorsi di accompagnamento al lavoro. Tali percorsi si sostanzieranno nell’inserimento del cittadino in percorsi di orientamento al lavoro (da realizzarsi con laboratori), oppure in percorsi di accompagnamento socio-lavorativo (da realizzarsi con tirocini e stage in aziende anche del Terzo Settore).
ATTENZIONE:
Con Provvedimento del Direttore n. 21 del 31 maggio 2021 è stata approvata la graduatoria dei candidati ammessi.
»Progetto E.L.I.C.A. - Tutte le informazioniAvviso di istruttoria pubblica per la presentazione di manifestazione di interesse all’inserimento in un elenco di soggetti abilitati, tramite convenzione, ad erogare ad utenti in carico alla Salute Mentale ed alle Dipendenze, residenti sul territorio della Zona Firenze, interventi correlati al progetto di Housing cui sono destinati.
I termini di presentazione delle manifestazioni d’interesse restano aperti fintanto che sussisteranno le esigenze cui è rivolto e/o fino ad esaurimento delle risorse a disposizione per il presente progetto.
Gli aggiornamenti sulle disposizioni attuate come contrasto alla diffusione del contagio da coronavirus
»Tutte le informazioniRiattivato lo sportello di informazione e consulenza gratuita alla cittadinanza su l'amministrazione di sostegno.
Lo sportello, avviato presso l'ASP Montedomini a cura del Comune di Firenze e della Società della Salute di Firenze, viene svolto su appuntamento ogni venerdì dalle 9.00 alle 13.00
»ApprofondisciServizi sanitari
Health Services
Servicios Sanitarios
Shërbimi Shëndetësor
医疗服务
শাখাগুল া
صحت کی خدمات
خدمات صحية
ATTENZIONE: VEDI AVVISO IN EVIDENZA
Gli Sportelli PuntoInsieme a Firenze
Scheda di segnalazione del bisogno
Scheda di segnalazione del bisogno editabile
Richiesta di rivalutazione del Piano di Assistenza Personalizzato (PAP)
Richiesta di rivalutazione del Piano di Assistenza Personalizzato (PAP) editabile
Sorveglianza attiva - Scheda sintetica per segnalazioni da MMG
Sorveglianza attiva - Scheda sintetica per segnalazione operatori
Delibera di Giunta Esecutiva SdS n. 4 del 24/02/2016
Allegato alla Delibera n. 4 - Avviso presentazione progetti
Lo sportello sociale di informazione del progetto home care premium, rivolto ai dipendenti e pensionati pubblici, loro coniugi, parenti e affini