Avviso manifestazione d'interesse all'inserimento in un elenco di soggetti abilitati ad erogare servizi e prestazioni di cui al Progetto "Assistenza socio-sanitaria domiciliare alla persona per residenti sul territorio della Zona Firenze durante l'emergenza Covid-19" (Provvedimento del Direttore SdS n. 56 del 20 novembre 2020)
»Avviso manifestazione d'interesseE' pubblicato il Bando per presentare le domande per il Bonus Nuovi Nati 2020
»Tutte le informazioniDi seguito è pubblicato l'Avviso pubblico per la presentazione delle domande di partecipazione all'intervento a valere sul Fondo non autosufficienza 2019-2021, di cui alla DGR 814 del 29/06/2020 denominato "Indipendenza e Autonomia - InAut", finalizzate a finanziare interventi di Vita Indipendente nell'ambito del Progetto Indipendenza e Aunomia - InAut, finanziati con fondi ministeriali e inseriti all'interno del Progetto Giovanisì della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani
»Provvedimento n. 62 del 3 dicembre 2020Gli aggiornamenti sulle disposizioni attuate come contrasto alla diffusione del contagio da coronavirus
Corsi A.F.A. : Sospesi in applicazione dell'Art. 1 lett. f) del DPCM 24 ottobre 2020
»Tutte le informazioniAvviso manifestazione d'interesse co-progettazione di interventi a valere sul POR FSE RT 2014.2020 Asse B "Servizi di accompagnamento al lavoro per persone disabili e soggetti vulnerabili. Seconda edizione"
Scadenza presentazione candidature: 26 maggio 2020 ore 10.00
»Avviso manifestazione d'interesseCostituzione di un elenco di operatori economici erogatori di prestazioni di cui alla tabella 2 dall'Avviso regionale: “Sostegno alla domiciliarità per persone con limitazione dell'autonomia” (Decreto regionale n. 11439/2019) – Codice progetto 247737
Rettifica Avviso: Il servizio di trasporto all’interno della sola tipologia d’intervento “ servizi domiciliari professionali ” è da ritenersi facoltativo. Chi intende candidarsi anche per detta tipologia di prestazione dovrà risultare accreditato “per altri servizi alla persona”.
»AvvisoLe passeggiate della salute, in coerenza con le disposizioni del DPCM 3 novembre 2020, sono SOSPESE
Iniziative sul territorio fiorentino:
alimentazione equilibrata, corretto uso dei farmaci, movimento, alcol, tabagismo, affettività e sessualità, per uno stile di vita sano, promossi dai gruppi di "Salute è Benessere".
»La rete di saluteRiattivato lo sportello di informazione e consulenza gratuita alla cittadinanza su l'amministrazione di sostegno.
Lo sportello, avviato presso l'ASP Montedomini a cura del Comune di Firenze e della Società della Salute di Firenze, viene svolto su appuntamento ogni venerdì dalle 9.00 alle 13.00
»ApprofondisciATTENZIONE: VEDI AVVISO IN EVIDENZA
Gli Sportelli PuntoInsieme a Firenze
Scheda di segnalazione del bisogno
Scheda di segnalazione del bisogno editabile
Richiesta di rivalutazione del Piano di Assistenza Personalizzato (PAP)
Richiesta di rivalutazione del Piano di Assistenza Personalizzato (PAP) editabile
Sorveglianza attiva - Scheda sintetica per segnalazioni da MMG
Sorveglianza attiva - Scheda sintetica per segnalazione operatori
Delibera di Giunta Esecutiva SdS n. 4 del 24/02/2016
Allegato alla Delibera n. 4 - Avviso presentazione progetti
Lo sportello sociale di informazione del progetto home care premium, rivolto ai dipendenti e pensionati pubblici, loro coniugi, parenti e affini.